Continuo a pensare al mio Natale e lo immagino vestito sempre allo stesso modo. Ci sono profumi che restano intatti da anni ormai: l’arrosto con le patate, i carciofi ripieni, le lasagne al ragù e i biscotti secchi tipici della mia terra. Vedo la famiglia riunita fra sorrisi, forse anche qualcuno in più, portato da…
Tag: home
Kougelhopf D’Alsazia
Chi l’ha detto che è troppo presto per pensare al Natale? Io, ad esempio, amo portarmi avanti organizzando un minimo ciò che devo fare. Il mio taccuino arriva in soccorso in questi momenti per trascrivere ogni cosa. Inizio sempre dagli addobbi: cerco di tenere ciò che ho anche perché, molti degli oggetti sono regali preziosi…
I cambiamenti e una ciambella al caffè
Certi cambiamenti arrivano all’improvviso come una folata di vento che non t’aspetti e che, spazza via ogni cosa, perfino i pensieri più bui. Si travestono di quella tenue attesa che sfuma le cose scandendole in un tempo fatto di sospiri. È come perdersi. E certi istanti di questa vita richiedono proprio questo. La capacità di…
I primi accenni d’autunno, e i Crakers ai semi.
Mi godo la tranquillità di una domenica silente, di una tazza di te fumante stretta tra le mani, i miei biscotti integrali da inzuppo preparati la scorsa settimana. Mi godo lo sguardo del mio micio che mi fissa con fare attento e scruta ogni mia mossa. Mi godo l’aria fresca. Si. Finalmente posso scrivere che…
Hokkaido milk bread, e riflessi(oni) di una luce nuova.
Vorrei raccontare di questa luce nuova che investe le cose intorno a me. La scorsa settimana, sfogliavo le foto appena scattate quando l’occhio si è posato su quei riflessi che giocavano con lo sfondo. La tenda di pizzo rifletteva esattamente la sua trama su quella fetta di Pan brioche, sfiorando il tagliere e, diramando poi…
La luce di Settembre e, i biscotti al farro e marmellata
Settembre continua a scivolare fra le dita come foglie appena ingiallite che fluttuano leggere, libere di volare altrove. Si perde nell’edera di un muro sconosciuto e in quella luce fioca che vuole farsi riconoscere. Attraversa i raggi di una finestra aperta per riempire le mani, dentro e poi fuori, come negli occhi e poi, l’attesa….
Scorci di un Settembre, e una torta alle susine e mandorle.
Ecco come la vedo la felicità: racchiusa tra le mura domestiche, davanti un focolare e intorno le persone che amo. Vorrei poterli fermare questi giorni di Settembre per sentirne meglio il profumo e assaporarne il loro sapore. Tutto scorre velocemente lì fuori mentre io vorrei rallentare il corso delle cose. Tra le mani rimangono piccole…
Franzbrötchen con crema al pistacchio e, l’estate ancora da vivere.
Ho letto da qualche parte che l’aria si è fatta più fresca e che, nonostante le montagne siano ancora rivestite di un verde sgargiante il vento non è più lo stesso. È più intenso e l’aria del mattino sembra suggerire il tepore di una nuova stagione. Qualcuno sta già pensando a preriscaldare il forno, sfogliare…
Calamarata con salsa pronta di ciliegino Agromonte, zucchine e calamari.
Sono pochi i primi piatti pubblicati qui sul blog e, più sfoglio queste pagine, più mi accorgo di quanto negli ultimi anni io senta l’esigenza di cambiare rotta. Un cambiamento netto che colpisce la mia persona, insieme al desiderio di espormi visivamente ed esprimermi senza troppi filtri. Questo cambiamento ovviamente influenza il mio modo di…
La cucina che racconta l’estate.
È il secondo anno che cerco di tener socchiuse le porte del blog. Niente vincoli, scadenze, costrizioni varie su consegne o altro. Solo un tempo scandito lentamente da cose semplici e da una cucina essenziale, dove gli unici ingredienti sono quelli raccolti nell’orto o presi al mercato al mattino presto. È un’ abitudine alla quale…